Può donare il sangue chiunque goda di buona salute, che abbia un’età compresa fra i 18 e i 65 anni
(60 kg se si tratta della prima donazione) e pesi almeno 50 kg. sono escluse dalla donazione le donne:
- durante il ciclo mestruale
- durante la gravidanza
- per un anno dopo il parto
Fermo restando l’aiuto del medico trasfusionista, vincolato dal segreto professionale, a chiarire e valutare le specifiche situazioni, è doveroso autoescludersi per chi abbia nella storia personale:
- assunzione di droghe
- rapporti sessuali con persone sconosciute negli ultimi sei mesi
- epatite o l.ide (T.PHA o VDRL)
- positività del test AIDS (anti- HIV 1)
- positività per il test dell’epatite B (HBsAg)
- positività per il test dell’epatite C (anti-HCV)
- rapporti sessuali con persone nelle condizioni incluse nell’elenco.